La revisione della Bolletta 2.0 e l’approvazione della nuova disciplina richiamate in precedenza hanno avuto un impatto rilevante sugli strumenti di trasparenza supplementari originariamente concepiti come complementari alla Bolletta sintetica e agli Elementi di dettaglio. Con la deliberazione 315/2024/R/com, l’Autorità ha infatti ritenuto che quei supporti non fossero più adeguati a recepire l’innovazione introdotta:
- Nuova struttura: la Bolletta sintetica è stata radicalmente ridisegnata, con una diversa sequenza delle voci;
- Logica del “scontrino dell’energia”: gli importi fatturati non seguono più la classificazione per destinazione di spesa, ma si presentano come un vero e proprio “scontrino”, rendendo secondaria la spiegazione puntuale delle singole componenti.
In questo nuovo contesto, il Glossario della “Bolletta 3.0” assume il ruolo di principale strumento di supporto: esso affianca la bolletta sintetica fornendo la definizione e il chiarimento dei termini e delle voci introdotte dalla disciplina della “Bolletta 3.0”, così da facilitarne la lettura e la comprensione da parte degli utenti.
Visualizza glossario della bolletta dei clienti finali per la fornitura di energia elettrica
Visualizza glossario della bolletta dei clienti finali per la fornitura di gas naturale